La riserva naturale dello Zingaro è uno dei fiori all’occhiello dell’intera provincia.
Sette chilometri di preistorica costa rocciosa popolata da una ricchissima vegetazione in cui regnano supreme le “giummarre” – palme nane ndr.
Grotte, calette ciottolose, sentieri, falesie a strapiombo sul mare screziato di verde e turchese.
Una riserva terrestre intimamente legata al mare, in cui i profumi della speziata macchia mediterranea sembra vogliano tuffarsi tra i fondali ricchi di vita subacquea.
Per maggiori informazioni Riservanaturalezingaro.com
Non perdetevi la bellezza dei rumori e degli odori delle passeggiate attraverso i sentieri del CAI che attraversano la Riserva di Monte Cofano fino a raggiungere il Monte Monaco
La costa di Castelluzzo è incorniciata da falesie, pareti aggettanti, striate in certi punti arricchite da concrezioni su cui sono già state aperte delle vie per gli amanti del climbing.
Se siete amanti della natura e delle lunghe passeggiate immersi nella macchina mediterranea, approfittando delle pause con dei tuffi in splendide calette allora cosa aspettate.